
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Articolo 13 del Dlgs. 30 Giugno 2003 n. 196 |
Desideriamo informarLa sul fatto che, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs. 196/2003, i Suoi dati personali, comunicatici all’inizio del rapporto di consulenza e assistenza tributaria e/o consulenza ed assistenza sul lavoro e/o consulenza ed assistenza amministrativa – contrattuale – societaria, per una o più delle seguenti finalità:
-
Tenuta delle scritture contabili necessarie al regime di contabilità cui Lei è soggetto, redazione di bilanci e/o situazioni contabili;
-
Tenuta libri paga e matricola, elaborazione dei cedolini paga e tutti gli adempimenti relativi alla gestione del personale, nonché gestione dei rapporti con gli istituti di competenza: INAIL, INPS, EBR, EBC, EBAVA, EBAP, CASSE EDILI, Direzioni del lavoro, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Sezioni Circoscrizionali del Collocamento, Questure, Regioni, etc.;
-
Compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi, I.C.I., I.V.A., IRAP, INTRASTAT, GLAD ed altre dichiarazioni fiscali in genere;
-
Compilazione di questionari, statistiche ISTAT e studi di settore;
-
Pagamento imposte – tasse – diritti a mezzo del servizio del concessionario alla riscossione e/o del servizio bancario e/o postale ed eventualmente da detti soggetti ad altri che utilizzino i dati nell’esercizio dell’attività strettamente connessa e strumentale al pagamento di imposte – tasse – diritti;
-
Accesso a banche dati per estrazione visure camerali (C.C.I.A.A.) e/o Albo delle Imprese Artigiane;
-
Compilazione dei modelli di dichiarazione dei sostituti di imposta anche con ricezione, totale o parziale, da parte del ns. studio dei dati da terzi da Lei incaricati di assisterLa nell’assolvimento degli adempimenti relativi al personale dipendente;
-
Trasmissione telematica, di ogni e qualsiasi modello o dichiarazione fiscale, previdenziale e assistenziale agli Uffici competenti;
-
Compilazione di dichiarazione delle retribuzioni INAIL, modelli relativi a pratiche INAIL incluse denunce di infortunio sul lavoro;
-
Compilazione di modelli relativi al Registro delle Imprese, al Repertorio Economico Amministrativo presso la C.C.I.A.A., ed agli Albi e Ruoli aventi sede presso la stessa;
-
Compilazione di moduli ed istanze relativi al rilascio o rinnovo di autorizzazioni amministrative e licenze rilasciate da qualsiasi Autorità;
-
Compilazione e pagamento di deleghe F24 INPS relative alla gestione dei contributi artigiani, commercianti, professionisti soggetti a contribuzione della gestione separata dell’INPS o di Casse di Previdenza istituite dalle Categorie Professionali, ivi compresa la comunicazione all’INPS o a dette Casse di Previdenza delle modalità di calcolo e/o di
-
versamento, pratiche INPS e Casse di Previdenza in genere;
-
Pratiche relative al Contenzioso Tributario o a procedimenti ante Contenzioso quali accertamenti da definire per mancata impugnazione, per adesione oppure di conciliazione giudiziale nel corso della procedura di contenzioso instaurata e condoni fiscali e/o concordati preventivi;
-
Trasmissione di circolari da parte del ns. studio senza che i Vs. dati vengano forniti a terzi per servizi di marketing, iniziative commerciali, vendite dirette, etc.;
-
Adempimenti connessi alle identificazioni, annotazioni, tracciabilità e segnalazioni inerenti la normativa antiriciclaggio di cui ai seguenti provvedimenti normativi:
-
Direttiva 2001/97/CE;
-
Legge 3 febbraio 2003 n. 14;
-
D.Lgs. 20 febbraio 2004 n. 56;
-
Direttiva 2005/60/CE;
-
Legge 25 gennaio 2006 n. 29;
-
D.M. 3 febbraio 2006 n. 141;
-
Provv. UIC 24 febbraio 2006.
vengono da noi trattati manualmente o a mezzo del ns. sistema informatico sul quale vengono conservati e sul quale sono inoltre conservate le dichiarazioni dei redditi, dei sostituti di imposta, dell’IRAP e dell’I.V.A. relative anche ad anni precedenti, che saranno cancellate da tale sistema nel momento in cui sia prescritto, per Legge, il termine per il controllo e/o l’accertamento delle dichiarazioni stesse. I documenti denominati “mastrini di contabilità” sono invece conservati nel ns. archivio informatico con l’utilizzo del sistema di “archiviazione elettronica dei dati”, e saranno così conservati per la durata di dieci anni, prevista dal Codice Civile, salvo che Lei, prima di detto termine, cessi di avvalersi della consulenza del ns. studio o cessi l’attività, nel qual caso sarà Sua premura richiedere la stampa su carta di detti “mastrini” e la cancellazione dei documenti stessi dal ns. archivio informatico, precisando che anche in assenza di detta richiesta i Suoi dati saranno da noi oggetto di ”blocco” con sospensione di ogni trattamento.
Detti dati potranno essere comunicati, a seguito di ispezioni o verifiche, all’Amministrazione Finanziaria, ad organi della Polizia Tributaria, Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Sezioni circoscrizionali del Collocamento e pubblici uffici ed in genere a tutti gli organi preposti a verifiche e controlli circa la regolarità degli adempimenti di cui alle finalità anzi indicate.
È inoltre necessario che parte dei dati in ns. possesso sia comunicata eventualmente a Banche o Istituti di Credito, al Consulente del Lavoro o Associazione di Categoria o altro Commercialista o Centro di Elaborazione Dati che, su Suo incarico, assolve agli obblighi di redazione dei “cedolini paga” e del versamento di contributi, ai fini della dichiarazione “unificata” e della delega unica di versamento o della tenuta della contabilità fiscale.
In occasione del trattamento potremo venire a conoscenza di dati che il Dlgs. 196/2003 definisce “sensibili”, in quanto idonei a rilevare stato di salute, adesione a sindacati, convinzioni religiose e filosofiche.
Evidenziamo
-
che il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate è essenziale ai fini del regolare adempimento da parte Sua delle pratiche fiscali e non sopra elencate;
-
che, comunque, il ns. studio è tenuto all’osservanza del Segreto Professionale ai sensi dell’articolo 4 del D.P.R. 27.10.1953 n.1068;
-
che il ns. studio ha predisposto e perfezionerà ulteriormente il sistema di sicurezza di accesso e conservazione dei dati.
Il Titolare del trattamento è lo STUDIO GIANPAOLO DEPAOLI scrivente, Responsabile del trattamento è il Sig. Gianpaolo Depaoli, elettivamente domiciliato, per le disposizioni di cui al Dlgs. 196/2003, presso la sede di questo studio.
La informiamo inoltre che, compatibilmente alla responsabilità che grava su questo studio per l’assolvimento delle incombenze fiscali e non fiscali affidateci, l’articolo 7 del Dlgs. 196/2003 Le conferisce i seguenti specifici diritti:
Articolo 7
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
-
L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
-
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
-
dell’origine dei dati personali;
-
delle finalità e modalità del trattamento;
-
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
-
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
-
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
-
-
L’interessato ha diritto di ottenere:
-
l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
-
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
-
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile.
-
Ai sensi inoltre della lettera c) dell’articolo 13 del Dlgs. 196/2003 ribadiamo che le conseguenze relative all’eventuale rifiuto di sottoscrivere la presente saranno costituite dall’impossibilità di adempiere correttamente alla normativa fiscale/amministrativa in vigore, con le conseguenti pene pecuniarie, sanzioni amministrative, eventuali sanzioni penali, provvedimenti di sospensione o revoca di autorizzazioni e/o licenze, irrogate dai competenti Uffici (Uffici Entrate, Uffici comunali, Uffici preposti al rilascio e rinnovo di licenze e/o autorizzazioni ed in genere dagli uffici cui è demandato il compito di controllare gli adempimenti cui è finalizzato il trattamento dei dati), intendendosi quindi esonerato il ns. studio da ogni e qualsiasi responsabilità per le predette pene pecuniarie e sanzioni, provvedimenti di sospensione o revoca di autorizzazioni e/o licenze; per il rifiuto all’interscambio di dati con il soggetto cui è affidato il compito di redigere i “cedolini paga” sarà impossibile da parte del ns. studio procedere a compensazione tra vari tributi e oneri previdenziali, tener conto di eventuali crediti di imposta etc. con le conseguenze patrimoniali derivanti.
Le richiediamo, ai sensi dell’articolo 23 del Dlgs. 196/2003, di manifestare per iscritto il Suo consenso al trattamento di detti dati, per le finalità indicate nell’informativa sopra riportata.